Quando si parla di social advertising si intendono quelle attività pubblicitarie, impostate sui social network e indirizzate ad un pubblico molto specifico.
Come si struttura una campagna social advertising?
Ogni campagna social advertising deve necessariamente tener conto di due fattori: il primo è l’azienda, il suo stile, la sua mission e i suoi obiettivi; il secondo è il target e quindi lo studio delle abitudini e dei modi attraverso i quali il potenziale cliente preferisce approcciarsi alle promozioni ed alle inserzioni pubblicitarie in genere.
Partendo da questi presupposti, una volta selezionato il social che meglio risponde alle esigenze dell’azienda e del target è possibile individuare e definire le caratteristiche dell’audience.
In particolare i social consentono di:
Riguardo tempi e modalità di valutazione dei risultati è possibile optare per una campagna attiva in un periodo di tempo molto ristretto, per una campagna pay per click o ad impression, a seconda dei bisogni aziendali.
I vantaggi di una campagna di social advertising
Fra i vantaggi di una campagna di social advertising ricordiamo:
© 2020 Stefano Sanvito – Privacy policy – Cookie declaration
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.